Liliana Segre, a Milano la marcia di solidarietà dei sindaci: "L'odio non ha futuro"
Botta e risposta
"E' un ricatto politico". Sulla comandante della Sea Watch, Carola Rackete, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha le idee chiare: "Il dibattito sollecita tanti coinvolgimenti. La mia posizione la conoscete: qualcuno la descrive come un'eroina, alcuni la stanno insultando. Ritengo scorretto aggredirla verbalmente. Avrà un regolare procedimento giudiziario. Non evocherei concetti così forti come disobbedienza civile, perché ci vedo un ricatto politico compiuto scientemente con l'utilizzo strumentale di quaranta persone".
Continua il premier arrivando a Bruxelles: "Io le battaglie personali, se sono un eroe, lo combatte da solo. Sostare per 15 giorni quando era chiara la posizione del governo italiano e il fatto di insistere e creare una situazione di grave pericolo... In 15 giorni avrebbero potuto raggiungere tanti altri porti".
Conte risponde così anche al presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier che ha criticato l'arresto della Rackete: "Può darsi che ci sia una legislazione italiana su quando una nave può entrare in porto e quando no, e può anche essere che ci siano reati amministrativi o reati penali. Tuttavia l'Italia non è uno Stato qualsiasi, è al centro dell'Ue, è uno Stato fondatore dell'Ue. Ed è per questo che ci aspettiamo che affronti un caso del genere in modo diverso. Coloro che salvano vite umane non possono essere criminali".
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
i più letti
Condividi le tue opinioni su Libero Quotidiano
Commenti all'articolo
Happy1937
01 Luglio 2019 - 09:58
Forse il Presidente Tedesco sogna di mandarci nuovamente Kappler a regolarci. Il lupo perde il pelo ma non il vizio!
Report
Rispondi
Sassolino66
30 Giugno 2019 - 20:17
Gli stati europei vogliono calmare le coscienze dei loro rispettivi elettori. Non è credibile che la politica europea per l'Africa siano gli arrivi delle ONG. E' come voler svuotate una piscina con un bicchiere. Inoltre le politiche sono molto più celate, ai loro elettori presentano i dati. Vedi la Francia che porta i clandestini nei boschi italiani oppure la Germania che riempie aerei per ITA
Report
Rispondi
111angelo
30 Giugno 2019 - 20:01
invece di una motovedetta dovevano mandare una nave per bloccare l 'ingresso . ma la prima volta che sono entrati in acque italiane ,nonostante il divieto , dovevano subito arrestare il comandante e sequestrare la nave. mi piace salvini, ma a me sembra che non siano in grado di gestire questa cosa. anche oggi entrano degli africani tunisini, assolutamente non deve succedere salvini svegliati
Report
Rispondi