India, due jet della pattuglia acrobatica si scontrano e precipitano: il momento del tragico urto
Botta e risposta
Botta e risposta tra Sergio Mattarella e Matteo Salvini. Mentre il presidente della Repubblica richiama il governo sulla tenuta dei conti, il ministro dell'Interno lo invita a stare "tranquillo": finalmente, dice, " si cambia rotta e si scommette sul
futuro e sulla crescita" e "se a Bruxelles mi dicono che non lo posso fare, me ne frego e lo faccio lo stesso".
Dal Quirinale il capo dello Stato aveva ricordato che la Costituzione italiana "dispone che occorre assicurare l'equilibrio di bilancio e la sostenibilità del debito pubblico. Questo per tutelare i risparmi dei nostri concittadini, le risorse per le famiglie e per le imprese, per difendere le pensioni, per rendere possibili interventi sociali concreti ed efficaci". Quindi l'affondo: "Avere conti pubblici solidi e in ordine è una condizione indispensabile di sicurezza sociale, soprattutto per i giovani e per il loro futuro".
Ma, appunto, la risposta di Matteo Salvini non si è fatta attendere: "La Costituzione impedisce forse di cambiare la legge Fornero, di ridurre le tasse alle Partite Iva e alle imprese, di aumentare le pensioni di invalidità, di assumere migliaia di poliziotti, carabinieri e pompieri, di aiutare i giovani a trovare un lavoro? Non mi pare. Stia tranquillo il presidente, dopo anni di manovre economiche imposte dall'Europa che hanno fatto esplodere il debito pubblico (giunto ai suoi massimi storici) finalmente si cambia rotta e si scommette sul futuro e sulla crescita. Con equilibrio, con orgoglio e con coraggio. Prima gli italiani, si passa dalle parole ai fatti".
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
i più letti
Condividi le tue opinioni su Libero Quotidiano
Commenti all'articolo
ernesto1943
29 Settembre 2018 - 20:08
non sono per niente tranquillo è riapparso il fantasma.
Report
Rispondi
Rosa Dimaggio
29 Settembre 2018 - 18:06
I governi non eletti :Monti,Letta,Renzi,Gentiloni non hanno difeso i risparmi degli italiani,né le pensioni,non hanno assicurato le necessarie risorse alle famiglie e alle imprese che sono in grande difficoltà. Perché Mattarella non ha parlato allora?
Report
Rispondi
ROGIX
29 Settembre 2018 - 18:06
Stai BRAVO, fino adesso ai fatto bene sull'immigrazione ma sulla finanza caschi male.
Report
Rispondi