"Il Mes non è uno svantaggio per l'Italia": l'aula del Senato insorge contro Giuseppe Conte
Conti in rosso
C'è poco da criticare la manovra, spiega il leghista Alberto Bagnai, ospite ad Agorà su Raitre. Perché se le condizioni economiche e finanziarie sono queste non è certo colpa di questo governo. "Due anni fa il Def fatto da Pier Carlo Padoan riportava che con l'austerità del governo Monti avevamo avuto un buco di circa 400 miliardi". E questa, sottolinea il presidente della commissione Finanze del Senato, "è l'eredità che lasciamo ai nostri figli, i poveri. Noi stiamo intervenendo su questa eredità. Il tema è il lavoro e la povertà".
i più letti
Condividi le tue opinioni su Libero Quotidiano
Commenti all'articolo
Damm a trà
01 Ottobre 2018 - 12:08
Dionisio Bosio, scusi ma la correggo. "Il debito delle regioni" è riferibile solamente ad alcune di esse. In Lombardia esiste un residuo fiscale di € 5511 pro capite, vale a dire che ad ogni cittadino lombardo (neonato o ultracentenario) ogni anno viene "fottuta" tale cifra. E questo per mantenere principalmente le regioni malgestite del sud. Tanto per essere chiari. Quindi avanti con l'autonomia.
Report
Rispondi
Boremetti
01 Ottobre 2018 - 11:11
Ma quando in magistrato della republica Italiana serio mettera sotto accusa il Sig Monti. Per consegnarlo alle patrie galere
Report
Rispondi
pietro2482
01 Ottobre 2018 - 10:13
non solo monti ma sopratutto di quel povero disgraziato dell'ez presidente e che i suoi averi se li goda solo in medicinali.
Report
Rispondi
Mostra più commenti