Greta Thunberg come una rockstar a Torino: così la svedesina ringrazia la folla
Anti-Benito
Cancellare Benito Mussolini dalla faccia della terra. Prima le foto, poi la memoria e infine la storia. Il professor Alberto Melloni è arrivato alle estreme conseguenze, augurandosi che il ritratto del Duce appeso nella Sala Verde di Palazzo Chigi insieme a quelli degli altri presidenti del consiglio italiani venga spaccato, letteralmente. Da chi? Da qualcuno che è stato vittima del fascismo. Per la precisione, "da chi porta la stigmate della persecuzione" e che "ha il diritto di rompere, perché almeno un vetro rotto lo distingua da Cavour o da De Gasperi".
Intervistato dalla Gazzetta di Reggio, Melloni sostiene che la foto non vada tolta (sarebbe un atto "autoassolutorio") ma sfregiata a monito per le nuove generazioni: "In questo contesto di teste pelate che tornano sarebbe un insegnamento. Perché è bene ricordare che fare i fascistelli non è come farsi i tatuaggi. E alcuni gesti, fatti in nome di una generica ribellione, possono essere molto pericolosi. La manifestazione di Forza Nuova a Ostia mi ha particolarmente colpito e impressionato".
i più letti
Condividi le tue opinioni su Libero Quotidiano
Commenti all'articolo
Ben Frank
20 Gennaio 2018 - 18:19
MA CHI È 'STO SCIMUNITO IN CERCA DI NOTORIETÀ?
Report
Rispondi
ambastianelli
18 Gennaio 2018 - 12:31
e il Melloni non e' forse nel suo comportamento pari a coloro che lui disprezza????
Report
Rispondi
francori2012
15 Gennaio 2018 - 17:30
Rinnegare la storia è uno dei "Passatempi"preferiti delle "Mezze Calzette"che si definiscono italiani,ma che lo hanno osannato quando era in auge.Certo,una guerra persa e un'alleanza idiota,fatta in un momento che dava la guerra persa degli Alleati,e'servita a preparare la strada,a tutto quello che poi è successo.La colpa è di tutti, o quasi. Francori2012
Report
Rispondi
Mostra più commenti